BIOCAR – Impianti biologici con chimico-fisico

L’impianto BIOCAR è concepito in monoblocco per contenere gli ingombri. Il processo di depurazione utilizzato è composto da un processo di accumulo ed equalizzazione iniziale: sistema di ossigenazione a doppio stadio, chimico fisico e filtrazione finale con clorazione.

Lo scopo fondamentale è quello di depurare le acque, anche dei caseifici di piccole e medie dimensioni, con costi (d’acquisto e di gestione) molto contenuti ed assicurare una facile gestione dello stesso. La vera novità del sistema è legata alla facile versatilità dell’impianto che, anche con acque con valori discontinui, riesce a garantire una qualità del refluo che rispetta il D.L. 152/99.

Il sistema BIOCAR è infatti costituito da quattro fasi di depurazione fondamentali, che potrebbero sintetizzarsi in quattro impianti: due biologici ad ossidazione prolungata, un impianto chimico – fisico e un processo fisico composto da una filtrazione a pressione.

È possibile avere una versione in cemento armato ed una versione con pannelli zincati.

Modello Dimensioni cm
Biocar 1 250x100x190h
Biocar 2 256x106x198h
Biocar 3 420 x 240 x 240h
Biocar 5 600 x 240 x 240h
MBiocar 7 800 x 240 x 240h
Biocar 10 1300 x 240 x 240h
Biocar 20 1800 x 240 x 240h
Biocar 30 2300 x 240 x 240h