Debatterizzatori

Tecnicamente oggi, il modo più semplice per disinfettare l’acqua è quello di esporla alla luce ultravioletta, cioè la luce del sole. L’ultravioletto è una radiazione invisibile nel campo dello spettro solare.
Tali radiazioni possono essere divise in due diverse bande:
A: Onda lunga o energia infrarossa, come il calore.
B: Onda corta come l’ultravioletto invisibile.

Un’appropriata lunghezza d’onda ultravioletta è germicida: distrugge batteri, muffe, lieviti e virus istantaneamente.

La disinfezione dell’acqua con la luce ultravioletta (UV) è una tecnologia provata.
Questo sicuro ed efficace metodo di disinfezione fisico è adatto sia per piccole che per grandi applicazioni. La luce ultravioletta, meglio conosciuta come UV, è una regione di energia dello spettro elettromagnetico. In questo spettro l’UV si trova tra la luce visibile ed i raggi X. Più la lunghezza d’onda è corta, più l’energia prodotta è grande, per cui l’UV ha meno energia della regione dei raggi X e più della luce visibile.
La regione UV è costituita da quattro aree: il Vuoto UV, l’UV C, l’UV B e l’UV A.
La regione degli UV A (315-400 Nm) viene usata per le lampade abbronzanti. L’UV B (280-315 Nm) e l’UV C (200-280 Nm) sono le regioni che contengono le lunghezze d’onda più efficaci per l’azione germicida. Le lunghezze d’onda più efficaci nell’uccidere i microbi si trovano tra i 200 e i 300 Nm (265 Nm). Quelle più efficaci nel produrre ozono si trovano al di sotto dei 200 Nm.
Nella maggior parte dei casi noi siamo interessati ad uccidere i microbi, non a produrre ozono, per cui ci riguardano principalmente le lunghezze d’onda tra 200 e 300 Nm. Le maggiori differenze tra le lampade germicide e quelle fluorescenti sono le seguenti:
– la lampada germicida è costituita da quarzo trasmittente, mentre la lampada fluorescente è costituita da vetro molle con rivestimento di fosforo che converte gli UV in luce visibile;
– il tubo di quarzo trasmette il 93% dell’energia UV della lampada, mentre il vetro molle ne emette molto poca.

Modello Portata (lt/h) n.lampade Perdite dicarico (bar) Pressione max (bar) Potenza assorbita (VA)
UV – 300 300 1X10W 0.14 8 20
UV-2000 2000 1X40W 0.14 8 50
UV-4000 4000 2X40W 0.14 8 100
UV-9000 9000 4X40W 0.32 10 210
Modello Portata (mc/h) n.lampade Perdite dicarico (bar) Pressione max (bar) Potenza assorbita (VA)
UV-16 16 6X40W 0.14 10 300
UV-20 20 8X40W 0.32 10 380
UV-26 26 6X40W 0.32 10 300
UV-36 36 8X40W 0.32 10 400
UV-48 48 10X40W 0.32 10 500
UV-56 56 12X40W 0.32 10 600
UV-75 75 16X40W 0.32 10 800
UV-100 100 20X40W 0.32 10 1000
UV-115 115 24X40W 0.32 10 1200
UV-150 150 32X40W 0.32 10 1600
UV-200 200 40X40W 0.32 10 2000
UV-230 230 48X40W 0.32 10 2400