E’ costituito da un meccanismo raschiatore mobile a funzionamento continuo per l’ispessimento e la raccolta dei fanghi di supero ed è utilizzato per la meccanizzazione dei bacini di ispessimento circolari di impianti di depurazione civili o industriali.
L’ ispessitore è composto da un albero di trasmissione del moto centrale in acciaio ad alto spessore, comandato da un motoriduttore di tipo epicicloidale, poggiante sulla trave di supporto in calcestruzzo o fornibile a richiesta in acciaio e guidato sul fondo. All’albero centrale è flangiato un traliccio di fondo mobile in tubolare di acciaio flangiato, munito di barre verticali (picchetti) e lame raschianti di fondo regolabili in altezza.La macchina è fornita completa di cilindro deflettore dei liquami in ingresso in lamiera d’acciaio rinforzata e bordo di sfioro a profilo Thomson per lo scarico delle acque chiarificate.
A richiesta o nelle macchine di dimensioni maggiori viene fornita una testa di comando con ralla dentata e limitatore di coppia elettromeccanico.
Modello | Diametro Vasca mm | Potenza Installata kW | Veloc. m/min. |
---|---|---|---|
ISF400 | 4000 | 0,37 | 1,00 – 3,00 |
ISF500 | 5000 | 0,37 | 1,00 – 3,00 |
ISF600 | 6000 | 0,37 | 1,00 – 3,00 |
ISF700 | 37000 | 0,55 | 1,00 – 3,00 |
ISF800 | 8000 | 0,55 | 1,00 – 3,00 |
ISF900 | 9000 | 0,55 | 1,00 – 3,00 |
ISF1000 | 10000 | 0,55 | 1,00 – 3,00 |
ISF1100 | 11000 | 1,00 | 1,00 – 3,00 |
ISF1200 | 12000 | 1,00 | 1,00 – 3,00 |
ISF1300 | 13000 | 1,00 | 1,00 – 3,00 |