Le paratoie, manuali o automatiche, trovano il loro campo di utilizzo ovunque sia necessario, nel corso del processo di trattamento delle acque, per intercettare il flusso idraulico. Sono costituite essenzialmente da un diaframma in acciaio (scudo) e da unn telaio (gargame) costituito in acciaio zincato a caldo. L’azionamento può essere di tipo automatico o manuale a seconda della tipologia di paratoia ed al sistema di comando richiesto.